mercoledì 19 marzo 2008

La Confraternita chiude i battenti


Diciamo che la cosa era nell'aria ormai da parecchio tempo, ma forse era l'ora che qualcuno si decidesse ad uffializzare.

La Confraternita Santa Rosa fondata nel 2001 viene sciolta.


"In un caldo pomeriggio di luglio dell'anno duemillesimoprimo, durante una route in Corsica in bicicletta, tre ragazzi si scoprirono portatori di un dono straordinario: la passione per la marmellata li aveva uniti e questo fu il preludio, dopo lunghe vicissitudini, alla nascita dei Merenderi.
Nella foto precedente potete vedere il momento culminante della loro unione, noto anche come il "Patto di Pisa" del 21 luglio 2001, l'inizio ufficiale della "Confraternita Santa Rosa": tra di essi potete notare anche il figlio del "Gran Visir", fornitore ufficiale del dolce nettare in quella route come in tanti altri campi.I Merenderi usavano inoltre radunarsi nella festa del proprio santo patrono il 23 agosto, od eventualmente il 4 settembre (S. Rosalia): questa occasione ufficiale era loro favorevole per numerosi assaggi e degustazioni.La Confraternita, che si dichiarò da subito "un gruppo interno all'AGESCI ma a statuto speciale", si diede un regolamento: purtroppo gli anni hanno cancellato gran parte degli articoli e solo una parte di essi appariranno di seguito:• Il merendero pensa alla marmellata come a se stesso;• ogni merendero ha una propria opinione politica;• il merendero talvolta pranza;• il merendero attende con pazienza l'ora della merenda;• e tanti altri...Ed il coltellino spalmatore, compagno di tante avventure e simbolo (assieme alla rosa) della Confraternita, continua ancora oggi in maniera incessante a compiere il proprio dovere... "

1 commento:

Anonimo ha detto...

prova 1